
Atris: Aglianico Taburno Riserva DOCG
- Vitigno: 100% Aglianico
 - Colore: rosso rubino
 - Zona di produzione: territorio del monte Taburno
 - Gradazione: 14°
 - Temperatura di servizio: 15-18° C
 
Tecnica di produzione:raccolta a mano delle uve, macerazione delle stesse a 24° C – 25° C non oltre sette giorni per ottenere una buona estrazione di colore. Affinamento in acciaio e legno per 18 mesi, affinamento in bottiglia 6 mesi..
Caratteristiche Organolettiche: di colore rubino brillante, ha profumi fruttati, spiccatamente di ciliegia, amarena, viola e frutti di bosco con aromi speziati di cannella e vaniglia. Vino di grande struttura, giustamente tannico, al palato si caratterizza con note di prugna ed amarena.
Abbinamenti gastronomici: Ideale con arrosti di carni rosse e cacciagione.


Cocceius: Sannio Falanghina Taburno
- Vitigno: 100% Falanghina
 - Colore: paglierino con riflessi verdognoli
 - Zona di produzione: vigne di proprietà in Bonea
 - Gradazione: 13°
 - Temperatura di servizio: 7-10° C
 
Tecnica di produzione: vinificazione con macerazione a freddo delle uve raccolte manualmente, fermentazione a temperatura controllata del mosto decantato a freddo, affinamento su fecce per qualche mese.
Caratteristiche Organolettiche: di colore paglierino con riflessi verdognoli ed intensi profumi fruttati di mela, ananas e frutta gialla. Fresco al palato, si apprezza una buona acidità ben equilibrata dalla struttura del vino.
Abbinamenti gastronomici: Ottimo come aperitivo. Vino di tutto pasto, si accosta molto bene ai primi piatti e a tutti i piatti a base di pesce, carni bianche, mozzarella e formaggi.
| valori medi per 100 ml | |
| Energia kJ/Kcal | 323 / 77 | 
| Grassi | 0 g | 
| di cui Acidi grassi saturi | 0 g | 
| Carboidrati | 0,1 g | 
| di cui Zuccheri | 0,1 g | 
| Fibra alimentare | 0 g | 
| Proteine | 0 g | 
| Sale | 0 g | 
| INGREDIENTI | UVE | 
| CONSERVANTI | E 224-E300 | 
| STABILIZZANTI | 
E 466 | 


Fiano Taburno Sannio Fiano DOC
- Vitigno: 100% Fiano
 - Colore: paglierino intenso
 - Zona di produzione: vigne di proprietà
 - Gradazione: 13°
 - Temperatura di servizio: 7-10° C
 
Tecnica di produzione: vinificazione con macerazione a freddo delle uve raccolte manualmente, fermentazione a temperatura controllata del mosto decantato a freddo, affinamento su fecce per qualche mese.
Caratteristiche Organolettiche: Di colore paglierino intenso, ha complessi profumi di frutta e fiori, tra i quali spiccano sentori di albicocca, agrumi, acacia, biancospino e miele, sapore di grande persistenza aromatica, morbido ed equilibrato.
Abbinamenti gastronomici: Bene come aperitivo. Si abbina ottimamente a piatti a base di pesce e crostacei.
| valori medi per 100 ml | |
| Energia kJ/Kcal | 309 / 74 | 
| Grassi | 0 g | 
| di cui Acidi grassi saturi | 0 g | 
| Carboidrati | 0,05 g | 
| di cui Zuccheri | 0,05 g | 
| Fibra alimentare | 0 g | 
| Proteine | 0 g | 
| Sale | 0 g | 
| INGREDIENTI | UVE | 
| CONSERVANTI | E 224-E300 | 
| STABILIZZANTI | 
E 466 | 


Furius Aglianico del Taburno DOCG
- Vitigno: 100% Aglianico
 - Colore: rubino brillante
 - Zona di produzione: territorio del monte Taburno
 - Gradazione: 14°
 - Temperatura di servizio: servire tra i 13° C e 16° C
 
Tecnica di produzione: raccolta a mano delle uve, macerazione delle stesse a 24° C – 25° C non oltre sette giorni per ottenere una buona estrazione di colore. Affinamento in acciaio e legno per due anni.
Caratteristiche Organolettiche: di colore rubino brillante, ha profumi fruttati, spiccatamente di ciliegia, amarena, viola e frutti di bosco con aromi speziati di cannella e vaniglia. Vino di grande struttura, giustamente tannico, al palato si caratterizza con note di prugna ed amarena.
Abbinamenti gastronomici: Ideale con arrosti di carni rosse e cacciagione.


Opera Prima Spumante Brut di Falanghina
- Vitigno: 100% Falanghina
 - Colore: paglierino con perlage fine e persistente
 - Zona di produzione: vigne di proprietà di Bonea
 - Gradazione: 11.5°
 - Temperatura di servizio: 8-10° C
 
Tecnica di produzione: il sistema di allevamento è a spalliera con potatura guyot, la vendemmia avviene verso metà settembre e viene elaborato con metodo charmat.
Caratteristiche Organolettiche:il profumo è intenso e persistente, con note fruttate floreali, al gusto secco, fresco ed equilibrato.
Abbinamenti gastronomici:ideale come aperitivo, si accompagna ad antipasti e pietanze a base di pesce.
| valori medi per 100 ml | |
| Energia kJ/Kcal | 279 / 67 | 
| Grassi | 0 g | 
| di cui Acidi grassi saturi | 0 g | 
| Carboidrati | 0,35 g | 
| di cui Zuccheri | 0,35 g | 
| Fibra alimentare | 0 g | 
| Proteine | 0 g | 
| Sale | 0 g | 
| INGREDIENTI | UVE | 
| CONSERVANTI | E 224-E300 | 
| STABILIZZANTI | 
E 466 | 


Piedirosso
- Vitigno: 100% Piedirosso
 - Colore: rubino
 - Zona di produzione: vigne di proprietà
 - Gradazione: 12°
 - Temperatura di servizio: 10-15° C
 
Tecnica di produzione:accolta a mano delle uve, macerazione delle stesse a 24° C – 25° C non oltre sette giorni per ottenere una buona estrazione di colore. Affinamento in acciaio.
Caratteristiche Organolettiche:di colore rubino brillante, ha profumi fruttati, spiccatamente di ciliegia, amarena, viola e frutti di bosco con aromi speziati di cannella e vaniglia. Vino di grande struttura, giustamente tannico, al palato si caratterizza con note di prugna ed amarena.
Abbinamenti gastronomici: Ideale con arrosti di carni rosse e cacciagione.


ROSATO di Aglianico del Taburno DOC
Denominazione di Origine Controllata  e garantita” con grado in etichetta 13 % vol
- Vitigno: 100% Aglianico
 - Colore: rosa, con riflessi corallo
 - Zona di produzione: territorio del monte Taburno
 - Gradazione: 13°
 - Temperatura di servizio: 10-12° C
 
Tecnica di produzione: la vendemmia avviene verso la metà ottobre, la fermentazione è in acciaio a temperatura controllata.
Caratteristiche Organolettiche:il profumo è fruttato intenso, il gusto fresco e delicato.
Abbinamenti gastronomici: primi piatti, formaggi freschi, pesce grigliato.
| valori medi per 100 ml | |
| Energia kJ/Kcal | 309 / 74 | 
| Grassi | 0 g | 
| di cui Acidi grassi saturi | 0 g | 
| Carboidrati | 0,05 g | 
| di cui Zuccheri | 0,05 g | 
| Fibra alimentare | 0 g | 
| Proteine | 0 g | 
| Sale | 0 g | 
| INGREDIENTI | UVE | 
| CONSERVANTI | E 224-E300 | 
| STABILIZZANTI | 
E 466 | 

PRESENTAZIONE DEI NOSTRI VINI
Fortunato Votino illustra in questo video le particolarità dei vini dell’azienda